Cosa fare, luoghi da visitare, esperienze da vivere. Il meglio del Lago di Como
Blu&Verde, una serie tv dedicata al Lago di Como
Blu&Verde è la trasmissione tv dedicata al Lago di Como, in onda su Telenova e Teleunica. Un viaggio in 24 puntate che racconta la bellezza del Lario e i suoi protagonisti (e ci siamo anche noi!)
Visita a Villa Monastero, tra loggiati, piante esotiche e mobili d’epoca
Tra le magnifiche dimore che si affacciano sul Lago di Como, Villa Monastero a Varenna merita una menzione speciale. Non ha la notorietà di altre ville lariane, come Villa Carlotta o Villa del Balbianello, ma non [...]
4 ristoranti + 2 dove mangiare sul ramo orientale del Lago di Como
Vista lago, in montagna, nei crotti: sul Lago di Como i ristoranti di buona qualità sono tanti e spesso posizionati in location eccezionali. Se cercate un locale dove mangiare bene, per una cena romantica, per [...]
Cosa fare e vedere a Varenna
Varenna è un piccolo borgo sul ramo orientale del Lago di Como. Si trova di fronte a Bellagio, a cui contende il primato di paese più bello del Lario. Lo dimostra il fatto che sempre più [...]
Val Codera, una valle da scoprire (a piedi)
Trekking in Val Codera, una valle incontaminata, a nord del Lago di Como. È raggiungibile solo a piedi, percorrendo una mulattiera in mezzo ai boschi e alle montagne.
Appuntamento estivo con il Trofeo Vele d’epoca e classiche Villa Serbelloni
Gli appassionati di vela hanno il loro appuntamento [...]
La Bottega dell’olio: dove comprare l’oro del lago
Se il cibo, la scoperta dei prodotti tipici e [...]
Orrido di Bellano: il cuore selvaggio del Lago di Como
L'Orrido di Bellano è una delle attrazioni naturali [...]
Gli eventi gourmet sul Lago di Como per godersi l’autunno
Tutti coloro che amano, vivono e frequentano il [...]
Edoardo Fumagalli tra i 10 giovani chef migliori d’Italia
Edoardo Fumagalli, chef de La Locanda del Notaio [...]
Cosa fare durante le vacanze di Natale sul lago
Natale è passato, avete mangiato e festeggiato. E [...]
III Binario a Varenna, caffè e dolci in stazione
Il III Binario è il bar (quasi) perfetto: aperto nel [...]
Visitare i giardini di Villa Melzi d’Eril, tra i più belli d’Italia
Fra i tesori da visitare del Lago di [...]
Dove fare il bagno: le spiagge di Abbadia Lariana
A pochi km da Milano e dalla Brianza, [...]
Torna il Festival di Bellagio, per scoprire il lago attraverso la musica
50 eventi in tre mesi, tra concerti da [...]
Villa Erba: a passeggio nella storia del cinema italiano
Villa Erba è una delle tante bellissime ville [...]
Prosegue il Festival di Bellagio, tra concerti, cinema muto e spettacoli
Il Festival di Bellagio e del Lago di [...]
Scoprire l’Alto Lario con escursioni in montagna e itinerari gastronomici
Se tra una visita a una villa, un [...]
Ammirare il foliage tra le ville sul Lago di Como
Per gli amanti del verde, delle camminate in [...]
Weekend sul Lago di Como: le 15 tappe imperdibili
Le ville, le località, i monumenti: cosa vedere in un tour completo del Lago di Como di due/tre giorni. Per tornare a casa e spacciarsi per un habitué del lago.
Dal missoltino ai formaggi: le 28 Bandiere del gusto di Coldiretti sul Lario
Il missoltino e le alborelle essiccate in salamoia, [...]
Incontri d’autore a Zelbio (Cult)
Situato nel triangolo lariano, Zelbio è un piccolo [...]
A tavola con la Regina Vittoria all’Hotel Royal Victoria di Varenna
Il Lago di Como ha sempre riscosso molto [...]
Blu&Verde, una serie tv dedicata al Lago di Como
Blu&Verde è la trasmissione tv dedicata al Lago di Como, in onda su Telenova e Teleunica. Un viaggio in 24 puntate che racconta la bellezza del Lario e i suoi protagonisti (e ci siamo anche noi!)
I migliori ristoranti sul Lago di Como
Per gli appassionati di food, vino e cucina [...]
9 cose da fare e vedere a Bellano
Una guida per scoprire Bellano, comune sul Lago di Como, raccontato nei libri di Andrea Vitali e premiato dal Touring Club con la Bandiera Arancione
Wikimania, il raduno mondiale di Wikipedia a Esino Lario
Un sogno divenuto realtà: così si può riassumere [...]
3+1 mostre da vedere sul Lago di Como
Se sei fra coloro che temono che in provincia [...]
6 ragioni per visitare il Lago di Como
Paesaggi, calette, monumenti, giardini botanici, borghi... Il Lago di [...]