Se il cibo, la scoperta dei prodotti tipici e l’acquisto di alimenti genuini sono le principali motivazioni dei tuoi viaggi, ecco un indirizzo assolutamente da segnare (non sei il solo: secondo un’analisi Coldiretti, l’estate scorsa 4 italiani su dieci hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, sagre, bancarelle, agriturismi o mercati degli agricoltori).
È la Bottega dell’olio, il punto vendita degli Olivicoltori del Lago di Como, nel parcheggio della stazione di Varenna-Esino. È un po’ defilato, ma il giallo accesso delle pareti, che si staglia sull’azzurro del cielo e il verde delle montagne, non lo fa passare inosservato. Uscendo dalla stazione, si trova sulla destra.
All’interno, si trovano molti prodotti gastronomici tipici della zona.
L’olio del lago: un’eccellenza premiata
La star di casa è l’olio d’oliva extravergine DOP dei Laghi Lombardi (sottodenominazione Lario): un olio di altissima qualità, prodotto da 25 olivicoltori appassionati delle province di Como e Lecco, che nel 2011 si sono costituiti in Cooperativa. È una piccola realtà, basti pensare che insieme possiedono 2000 piante, ma che sta crescendo rapidamente e sta ricevendo tantissimi riconoscimenti (l’ultimo sono le Tre foglie del Gambero Rosso 2015). L’eccellenza dell’extravergine è garantita dalle condizioni ambientali in cui si trovano gli oliveti: chiusi tra il lago e la barriera alpina godono di un clima che permette un lungo periodo vegetativo e favorisce alla lenta maturazione delle olive. La quantità prodotta non è elevatissima, ma ogni bottiglia contiene l’oro del lago.
Oltre all’olio, la Bottega dell’olio offre una selezione di eccellenze enogastronomiche prodotte nel territorio lariano, quasi tutte bio. Si va dal Miele biologico Festinalente di Perledo, premiato al Concorso Nazionale Grandi Mieli di Italia, alla bisciola e ai pizzoccheri della Valtellina. Ma ci sono anche sottolii, confetture, formaggi, dolci, vini e birre artigianali.
Info
La Bottega dell’olio
Via alla stazione
Perledo
Telefono 339 6893416
Orario estivo: martedì-mercoledì, giovedì-venerdì-sabato ore 15-19

Gli scaffali della Bottega dell’olio, con i prodotti tipici locali.

Olio di oliva extravergine del Lago di Como.

Prodotti tipici in vendita alla Bottega dell’olio.
[…] del territorio lariano c’è anche l’olio di oliva extravergine, come quello prodotto dagli Olivicoltori del Lago di Como, 25 coltivatori appassionati che nel 2011 si sono costituiti in cooperativa. Da allora producono […]
Come si può acquistare l’olio oltre venire in negozio a Perledo?
Grazie
Buongiorno Ivana, temo che il negozio di Varenna sia l’unico punto vendita. Altrimenti, può farselo spedire a casa (ma con l’aggiunta dei costi di spedizione).
Può scrivere a negozio@olicoop.It per ordinare e le verrà spedito. Può visitare il sito della cooperativa che oltre all’olio sono presenti anche altri prodotti.
Buongiorno Ivana, mi indichi dove si trova che controllo se abbiamo dei rivenditori nella sua zona.
Altrimenti possiamo inviarlo per corriere se lei fosse lontana dal nostro negozio di Varenna.